- fedeltà
- fe·del·tàs.f.inv. AU1. l'essere fedele, leale: fedeltà a un ideale, fedeltà al coniuge; giurare, promettere fedeltà a qcn. | di un animale, attaccamento al padrone: la fedeltà del cane è proverbialeSinonimi: devozione, lealtà | dedizione, devozione.Contrari: disonestà, infedeltà, slealtà, tradimento.2. di qcs., aderenza, conformità alla realtà, all'originale; precisione: fedeltà di un ritratto, di una traduzione; riferire qcs. con grande fedeltàSinonimi: attendibilità, conformità, corrispondenza, credibilità, rispondenza, veracità, verità, veridicità; esattezza, meticolosità, precisione, puntualità, scrupolosità.Contrari: falsità, inattendibilità, inesattezza; imprecisione.3. TS elettron. proprietà di un apparecchio di riprodurre un fenomeno senza alterazioni | proprietà di un impianto stereo, di un amplificatore e sim., di riprodurre più o meno perfettamente il suono4. TS stor. nel feudalesimo, atto con cui un vassallo s'impegnava a conservarsi fedele al signore, a osservarne le leggi e a pagargli i tributi; vassallaggio\DATA: 2Є sec. XIII sec.ETIMO: lat. fidelitāte(m), v. anche fedele.POLIREMATICHE:fedeltà coniugale: loc.s.f. TS dir.
Dizionario Italiano.